LE NEWS DEL CND
15 ottobre 2012 | ||||||||
Velascuola - comunicato stampa VELASCUOLA 2012 /2013 |
||||||||
10 settembre 2012 | ||||||||
|
||||||||
4 settembre 2012 | ||||||||
4-09-2012 Notizie dalla Classe Vaurien Dal Circolo Nautico Donoratico al Mondiale Vaurien- Convocate Chiara e Fiammetta Landolina |
||||||||
27 maggio 2012 | ||||||||
Regata Velica al Circolo Nautico Donoratico Domenica 27 maggio, con temperatura mite e mare calmo è iniziata la stagione balneare a Marina di Castagneto Carducci. Il Circolo Nautico Donoratico ha sottolineato l’evento organizzando una manifestazione sportiva di rilievo regionale. Si è infatti svolta una prova del Meeting Zonale classe Laser. Hanno partecipato 23 imbarcazioni provenienti da 9 diversi circoli della nostra Regione e della Liguria. Come sempre, in queste occasioni, si registra la presenza di maturi ed esperti velisti e di giovani, alle prime esperienze, ma con un grande entusiasmo e voglia di eccellere. Lo scontro sportivo, generazionale, ha contribuito a vivacizzare la gara. E’ stata purtroppo effettuata una sola prova. delle due in programma, poiché a metà del pomeriggio il vento è calato al di sotto della velocità minima prevista per questa Classe. La partenza è avvenuta alle 13,18, con vento proveniente da ovest-sud-ovest e 5 nodi di velocità. Mare calmo e temperatura di 22 gradi. |
||||||||
15 febbraio 2012 | ||||||||
|
||||||||
2 febbraio 2012 - meteo | ||||||||
NOTE METEOROLOGICHE RELATIVE AL MESE DI GENNAIO 2012-MARINA DI CASTAGNETO Si segnalano i dati più significativi rilevati nel mese di gennaio dalla nostra stazione meteo: La temperatura MEDIA è stata di 8.6 gradi, superiore alla media stagionale di 0.8 gradi con un livello massimo di 16.2 gradi e minimo di -1.4 gradi. La MEDIA delle temperature massime è stata di gradi 13,0 mentre la MEDIA delle temperature minime è stata di 4,1 gradi Decisamente scarsa la pioggia: sono caduti 20,3 mm di pioggia inferiore di ben 45,7 mm rispetto alla media stagionale di gennaio calcolata in 66 mm |
||||||||
24 gennaio 2012 | ||||||||
Con grande dispiacere comunichiamo che il nostro socio aggregato sportivo ed apprezzato dartista Gianni Delli è venuto a mancare oggi Gli Amici così lo ricordano: Ciao Gianni sarai sempre con noi a tutte le partenze, ci mancherai tanto. |
![]() |
|||||||
29 settembre 2011 | ||||||||
Rassegna stampa del 29 settembre 2011 LA VELA…A SCUOLA E’ ricominciato l’anno scolastico e nel Comune di Castagneto Carducci ... |
||||||||
4 settembre 2011 | ||||||||
28 agosto - 4 settembre 2011 Giochi Mondiali della Pesca LA SQUADRA ITALIANA E' CAMPIONE DEL MONDO! Il nostro Socio, Moscardini Lorenzo, è Medaglia D'oro, quale componente la squadra. E' inoltre Medaglia di Bronzo per la categoria Under 21 |
||||||||
link per il collegamento diretto al sito per le classifiche, foto, notizie
|
un piacevole filmato | la foto della nazionale under 21 | la premiazione individuale | |||||
27 agosto 2011 | ||||||||
Gravedona - Lago di Como link per il collegamento diretto al sito per classifiche, foto, notizie |
||||||||
6 giugno 2011 | ||||||||
6-06-2011 -- Nei giorni 3/5 giugno si è svolta la manifestazione Nazionale della Classe Dart 18 per l’assegnazione del titolo Italiano 2011, organizzata dal Circolo Nautico Volano. Alla manifestazione è stato invitato ed ha partecipato Emmanuel Dodé, Campione Mondiale 2009 e Vice Campione 2010. La presenza di Dodé ha certamente arricchito la manifestazione che, al termine, lo ha visto vincitore. |
||||||||
LA FOTO DELLA PREMIAZIONE | LA CLASSIFICA | |||||||
31 maggio 2011 | ||||||||
31-05-2011 - Il 20 e 21 maggio si è disputata a Mondello, in provincia di Palermo, la regata nazionale classe a valida per la ranking list 2011.Il Presidente della Classa A Italia Marco Gaeti ha centrato la vittoria. Hanno partecipato i nostri soci Claudio Bagnoli e Alessandro Rosi. A differenza della regata di Calambrone (47 barche) a Palermo i partecipanti sono stati molti meno (18 barche) ma i concorrenti sono tra i migliori equipaggi del circuito Nazionale Classe A |
||||||||
31 maggio 2011 | ||||||||
31-05-2011 - - Nei giorni 28-29 maggio si è svolta l’8^ Centomiglia della Giraglia edizione 2011. |
||||||||
LE FOTO: | ||||||||
24 novembre 2010 | ||||||||
Nella notte tra il 23 ed 24 novembre si è verificato, nella nostra zona, un temporale di particolare violenza con tuoni, lampi, e soprattutto una eccezionale grandinata. Le imbarcazioni non appaiono danneggiate, mentre la maggior parte dell'area parcheggi è da ricostruire. |
||||||||
26 ottobre 2010 -Raduno under 16 a Punta Ala | ||||||||
Riportiamo il comunicato stampa emesso dalla Fiv, Comitato della ii zona. Marina di Carrara 26/10/2010 - COMITATO 2a ZONA FIV |
||||||||
22 ottobre 2010 | ||||||||
Il Comitato 2a Zona Fiv ha organizzato, presso lo Yacht Club Punta Ala, un Raduno Sportivo Multiclasse, riservato agli atleti Juniores Under 16. Il raduno/stage si tiene nei giorni dal 22 al 24 ottobre. La Federazione ha invitato due allievi della nostra Scuola Vela, Virginia Biagioni e Gabriele Gozzoli. |
||||||||
06 settembre 2010 | ||||||||
3 - 4 - 5 SETTEMBRE Campionato Italiano Vaurien a Porto S. Stefano. Nella foto a destra due allievi della nostra scuola vela che hanno partecipato al campionato: Virginia e GabrieleI due ragazzi hanno seguito il corso "velascuola" organizzato dal nostro Circolo per gli allievi dell'Istituto G. Borsi di Castagneto Carducci |
![]() |
|||||||
23 agosto 2010 | ||||||||
Domenica 22 si è disputata a Follonica la regata su Vaurien riservata agli allievi scuola vela della II Zona Fiv. Due gli equipaggi che hanno partecipato con le insegne del Circolo Nautico Donoratico, aggiundicandosi con Virginia e Rebecca, la terza posizione. Gli allievi hanno frequentato il percorso formativo "velascuola" realizzato in collaborazione con l'Istituto Scolastico G. Borsi di Castagneto Carducci. | ||||||||
16 agosto 2010 | ||||||||
Il trofeo Sociale 2010 - Gaddo Della Gherardesca è stato vinto da Pluda e Doti su Vaurien | ||||||||
10 agosto 2010 | ||||||||
![]() |
Non solo Vela. Nell'ambito delle manifestazioni che si concluderanno il 14 agosto con la proclamazione di Miss Bikini 2010 Marina di Castagneto, anche il Circolo Nautico, nel corso di un simpatico spettacolo, di musica e cabaret, ha indicato la propria candidata. La giovane Ylenia, a destra nella foto insieme alla rappresentante indicata dal Bagno Onda Blu, sarà presente alla selezione finale sul palco di Piazzale Magellano. La manifestazione Miss Bikini 2010 sarà presentata da Andrea Agresti ed è organizzata con il patrocinio del Comune di Castagneto Carducci ed in collaborazione con il Comitato Turistico di Marina e Donoratico. |
1 agosto 2010 | |||||
La Gara sociale di pesca con bolentino 2010. Come sempre, la gara ha visto una buona partecipazione. La tradizione di friggere e consumare il "pescato" al momento della premiazione è particolarmente apprezzata dai soci e familiari. Chiari Giovanni e Alberto Cerbai, nella foto a destra, sono i vincitori di quest'anno. Ha partecipato nella funzione di Giudice Lorenzo Moscardini. |
|||||
25 luglio 2010 | |||||
le frecce tricolori al cnd, manifestazione del 25 luglio 2010, le foto | |||||
06 luglio 2010 | |||||
Vela a Marina di Castagneto Carducci Campionato Nazionale Classe Dart 18 al Circolo Nautico Donoratico Dal 2 al 5 luglio, organizzato dal Circolo Nautico Donoratico, si è disputato nelle acque di Marina di Castagneto il Campionato Nazionale Velico riservato alla Classe Dart 18. Il Dart è un’imbarcazione del tipo “multiscafi”. Non ha derive, la cui funzione è in parte sostituita da due chiglie molto allungate. La scotta della randa è incocciata alla bugna non essendoci il boma. L’albero è stagno e rotante. La barca può essere condotta anche da una sola persona, oppure da due persone con l’uso del fiocco. La manifestazione ha registrato la partecipazione di 21 equipaggi provenienti da diversi Circoli Italiani e la presenza di un equipaggio Francese. Durante i tre giorni di gara sono state disputate ben 7 regate. Le condizioni meteo, caratterizzate per tutti e tre giorni da venti leggeri, hanno messo a dura prova gli equipaggi allungando i tempi di permanenza in mare e costringendo i timonieri ad utilizzare al meglio la modesta intensità del vento. Il risultato finale ha attribuito il primo e secondo posto a due equipaggi provenienti dal Circolo Velico Orta, Enrico Bertazzoli e Francesca Mungiguerra, Campioni Nazionali 2010, seguiti da Riccardo Bertazzoli e Michel Lambertini. Paolo Meini del Circolo Nautico Donoratico, già campione italiano per l’edizione 2009, ha salito il terzo gradino del podio insieme al prodiere Francesca Contini. La manifestazione è stata presieduta dal Giudice Internazionale di vela Luciano Cosentino, affiancato dai due Giudici Zonali Giorgio Friso e Loretto Giusti. Si ringraziano i numerosi sponsors che hanno contribuito al buon esito della manifestazione. |
|||||
31 maggio 2010 | |||||
ECCELLENTE RISULTATO DI UN EQUIPAGGIO DEL CND Secondo classificato alla Giraglia Nei giorni 29 e 30 maggio si è svolta la settima edizione della “cento miglia della Giraglia” un classico delle regate del mar tirreno che si svolge sul percorso piombino-isola giraglia-Piombino per un totale di 100 miglia. Le condizioni meteo incontrate dagli equipaggi sono state per la maggior parte del percorso di venti deboli da ovest in intensificazione in prossimità della Capraia e Corsica, obbligando gli equipaggi ad una bolina di 50 miglia per girare lo scoglio della giraglia (per la maggior parte delle barche già a buio). I venti leggeri hanno caratterizzato il ritorno. Con le insegne del Circolo Nautico Donoratico, ha partecipato l'imbarcazione Nausicaa, modello SUN FAST 37 Jeanneau. Il percorso è stato effettuato in 22 ore e 32 minuti arrivando in tempo compensato a soltanto 140 secondi dal primo (primo posto mancato per un pelo). Armatore e Skipper, Roberto Ribecai; membri dell'equipaggio Giuseppe Porciani e Bianchi Ilo. Allo skipper ed all'equipaggio il triplice Hurra! da parte di tutto il nostro Circolo |
|||||
17 ottobre 2009 | |||||
Il corso di vela effettuato dai Dirigenti Scolastici si è completato con una esperienza su barche d'altura. Per l'intera giornata i nostri "allievi", suddivisi in due imbarcazioni, nello specchio di mare compreso tra Piombino e l'Elba si sono esercitati a fare "squadra" e ad apprezzare piaceri e difficoltà della vita in mare. le foto |
|||||
12 OTTOBRE 2009 |
|||||
Gli allievi della Scuola Vela del Circolo Nautico Donoratico continuano a competere onorevolmente nella classe Vaurien- Nei giorni 10 e 11 ottobre, presso il Circolo Nautico di Quercianella di è disputato il Trofeo Santerini- Le nostre allieve, Biagioni Virginia, Creatini Alice, Landolina Chiara e Fiammetta, Pluda Carlotta, hanno gareggiato insieme ai migliori atleti italiani della classe. La classifica |
|||||
05 OTTOBRE 2009 | |||||
LA VELA In collaborazione con l'Autorità Scolastica Regionale, Il Circolo Nautico Donoratico ha organizzato un corso di vela destinato ai Dirigenti Scolastici Provinciali della Toscana coodinatori del settore educazione fisica ed attività motorie. Nel corso dell'incontro, tenutosi nei giorni 16/18 settembre, oltre alla attività didattica teorico-pratica, si è parlato del progetto Fiv Velascuola e della modalità di partecipazione degli studenti a questa iniziativa. Gli istruttori del Circolo Nautico Donoratico sono stati coadiuvati dalla Fiv tramite l'Istruttore Righini Roberto. L'istruzione in mare è stata effettuata su imbarcazioni scuola messe a disposizione dal Cantiere Faccenda di Rosignano M. Lo stesso Marco Faccenda, pluricampione del mondo su classe Vaurien, ha partecipato alla fase conclusiva dell'iniziativa illustrando a tutti gli intervenuti alcune personali esperienze atletiche. ----> qualche foto dei partecipanti |
|||||
2 | 3 | ||||
23 agosto 2009 | |||||
Al Circolo Nautico di San Vincenzo è stata disputata la regata su classe Vaurien riservata agli allievi delle Scuole Vela, promossa dal Campione del Mondo Marco Faccenda. Il nostro Circolo ha partecipato con quattro equipaggi, aggiundicandosi l'onorevole secondo posto con la coppia Doti Martina e Pluda Carlotta. |
|||||
5 luglio 2009 | |||||
|
|||||
23 maggio 2009 | |||||
Comunicato stampa GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI- SETTORE VELA - 23 maggio 2009 Il Circolo Nautico Donoratico, in collaborazione e con la presenza delle Istituzioni Scolastiche Provinciali e Locali, ha organizzato per il secondo anno consecutivo, i Giochi Sportivi Studenteschi riservati allo sport della Vela. I “Giochi” sono diventati la naturale conclusione di un percorso che vede il Circolo Nautico Donoratico protagonista nell’offerta della Scuola Vela agli allievi dell’Istituto G. Borsi di Castagneto. Il progetto iniziato diversi anni fa per l’avviamento dei giovani allo sport della vela, prosegue con quello ben più ampio, LAVELASCUOLA, istituito a seguito di un protocollo d’intesa sottoscritto dal Ministero della Pubblica Istruzione ed il CONI. Le regate sono state disputate sabato 23 maggio nelle acque antistanti la sede del Circolo. I Giochi, d’interesse regionale, si sono svolti con la partecipazione di un buon numero di allievi delle scuole medie accompagnati dai loro insegnanti. I ragazzi sono stati impegnati fin dalla prima mattina per terminare nel pomeriggio. Le condizioni meteo sono variate notevolmente nel corso della competizione passando da mare calmo e vento modesto, a mare mosso e vento da SW di oltre 10 nodi. In questo tipo di gare è importante partecipare e tutti gli atleti si sono confrontati con i loro coetanei in un clima di piacevole competizione dimostrando competenza nel governo dell’imbarcazione anche in situazioni non facili. La giornata si è conclusa con il consueto clima festoso tipico degli incontri giovanili, con la promessa dei ragazzi, dei loro insegnanti e dei genitori di incontrarsi nuovamente, alla fine del prossimo anno scolastico, a Marina di Castagneto. La classifica finale ha visto vincitore La Vista Lorenzo, allievo della Scuola Media Guardi di Piombino che ha preceduto nell’ordine Jeri Matteo e Cecchi Matteo, entrambi allievi della scuola Media Bartolena di Livorno. |
|||||
18 maggio 2009 | |||||
Marco Faccenda dieci volte Campione Italiano di Vela Classe Vaurien.
Il sei volte iridato timoniere di Vaurien, Marco Faccenda, in coppia con il prodiere Giovanni Galassini, ha vinto per la decima volta il campionato italiano di classe, giunto alla sua quarantottesima edizione.
Al termine delle otto prove disputate nelle acque di Cecina, con condizioni di vento difficili e assai variabili, i due hanno preceduto gli equipaggi Granchi-Melfa e Zampacavallo-Filippone.
Prima femminile la coppia Benini-Marchionni; prima juniores Mani-Vivaldi. Premiato anche l'equipaggio più anziano (102 anni in due) Pluda-Doti, del Circolo Nautico Donoratico
|
![]() |
||||
26 FEBBRAIO 2009 | |||||
Massimiliano Tognoni, socio del nostro Circolo, è scomparso in mare al largo di Piombino il 25 gennaio scorso. La stampa ha diffuso ampiamente la notizia ed intense sono state le ricerche purtroppo senza esito fino ad oggi. La famiglia, tramite il quotidiano "IL TIRRENO", lancia un ulteriore appello a chi può in qualche modo collaborare ancora nell'attività di ricerca.
|
![]() |
||||
8 SETTEMBRE 2008 | |||||
VELA Il Circolo Nautico Donoratico ancora in evidenza. Nelle giornate 5, 6 e 7 settembre si è svolto nelle acque antistanti il Circolo Nautico San Vincenzo il Campionato Italiano riservato alla Classe Dart 18. Alla manifestazione hanno partecipato 12 equipaggi tra i quali emergeva il timoniere Mr Brian Phipps più volte campione del mondo ed allenatore della squadra giovanile inglese di catamarani. |
|||||
24 AGOSTO 2008 | |||||
Domenica 24 agosto, presso il Circolo Nautico Donoratico, si è svolta la regata della Classe Vaurien riservata agli allievi delle Scuole Vela. Il Circolo Nautico Donoratico conclude con questa manifestazione l’attività sportiva estiva, festeggiando anche il compimento del 40° anno di attività. Da settembre si ricomincia con la scuola vela invernale |
|||||
30 MAGGIO 2008 | |||||
Gli operatori del settore turistico balneare hanno sottoscritto il Piano Collettivo di Salvataggio 2008. Alla breve cerimonia erano presenti, tra gli altri, il Sindaco sig. Fabio Tinti ed il Comandante dell'Ufficio Circondariale Marittimo, T.V. Massimiliano Mezzani. Nell'apposita scheda è riportato il testo integrale aggiornato. |
|||||
30 MAGGIO 2008 | |||||
ll Comune di Castagneto Carducci dopo l'assegnazione, ormai consueta, della bandiera blu anche per l'anno in corso, è stato ottimamente classificato anche da Legambiente, con il riconoscimento simbolico delle 4 Vele. Vedi la classifica |
|||||
23 aprile 2008 | |||||
Il mare e le vele, concorso indetto da "Il Tirreno"- Nel nostro Comune sono stati premiati: GIOVANNI PAPERINI, classe 3a media sez. C Istituto Comprensivo G. Borsi, Donoratico, Insegnante Gabriella Podestà; NICOLE BUFFA, 3a media sez. A, Insegnante Lorenzo Serravalli. L'Isituto è diretto dal Prof. Alberto Petrini | |||||
21 ottobre 2007 - LA VELA A SCUOLA | |||||
Domenica 21 ottobre presso la sede del Circolo Nautico Donoratico è stato presentato il programma invernale di scuola vela destinato agli alunni dell’ Istituto Comprensivo G. Borsi di Castagneto Carducci. Numerosi gli allievi presenti, accompagnati dai genitori. Sono intervenuti inoltre Autorità della Scuola, della Pubblica Amministrazione e tecnici del settore. |
|||||
13 agosto 2007 -Ciclismo - Diego Ulissi è campione del mondo Juniores per la seconda volta | |||||
Diego Ulissi, 17 anni, nato e residente a Donoratico, si è aggiudicato il titolo di Campione del Mondo categoria Juniores. L’appassionante competizione è stata disputata in Messico il 13 agosto. Il risultato ha entusiasmato tantissimi appassionati che hanno seguito via internet e con collegamenti telefonici le varie fasi della gara. Diego è Campione del Mondo per la seconda volta; dobbiamo ricordare che già lo scorso anno aveva conquistato il prestigioso titolo iridato. L’eccezionalità dei risultati conseguiti da Diego Ulissi sono accompagnati dal terzo posto conquistato da Elia Favilli, altro giovanissimo campione residente nel nostro Comune. Il prestigio del ciclismo italiano sarà rilanciato nel mondo dai giovanissimi della nostra terra? E’ il migliore augurio che la Società Sportiva Circolo Nautico Donoratico porge ai giovanissimi Campioni. LA FOTO | |||||
12 agosto 2007 | |||||
Momenti di tensione al Circolo Nautico Donoratico -operazione di salvataggio da parte di Volontari della Croce Rossa Italiana- NESSUN TIMORE- Fortunatamente era solo una esercitazione ed una operazione dimostrativa. In questi giorni, in concomitanza con la maggiore affluenza turistica, la Croce Rossa Italiana effettua sulla spiaggia di Marina di Castagneto il servizio di pattugliamento in mare ed assistenza ai bagnanti con una moto d'acqua. I volontari, dotati di particolari attrezzature e di specifica preparazione, sono in grado di effettuare un pronto intervento per assistere bagnanti in difficoltà. La dimostrazione effettuata questa mattina sulla spiaggia antistante il Circolo Nautico ha richiamato una folla numerosa che ha apprezzato ed applaudito a più riprese gli operatori della CRI. Vedi il servizio fotografico | |||||
22 LUGLIO 2007 | |||||
Donoratico- Sabato 21 luglio, organizzato da Arcipesca Donoratico, in collaborazione con Surf Casting by Claudio, si è disputato sulla spiaggia di Marina di Castagneto il 5° TROFEO DI SURG CASTING. Ancora una volta il nostro giovanissimo socio LORENZO MOSCARDINI si è aggiudicato il 1° premio. | |||||
14 giugno 2007 | |||||
da "IL TIRRENO" 14 giugno 2007 Donoratico, alunni a scuola di vela DONORATICO. Si è concluso
positivamente, nonostante il tempo bizzarro degli ultimi giorni, il corso
di vela rivolto ai bambini che frequentano l’ultimo anno della scuola
dell’ Infanzia «Il Parco» di Donoratico. L’iniziativa
inserita in un progetto più ampio di educazione alla sicurezza
in acqua ha visto come protagonisti i bambini della scuola dell’Infanzia
che, lasciati per alcuni giorni fogli e pennarelli, sono stati ospiti
del Circolo Nautico di Donoratico dove, insieme alle insegnanti e agli
istruttori di vela, hanno fatto esperienze di vita vissuta, provando personalmente
gli accessori indispensabili per affrontare il mare, imparando a riconoscere
la direzione del vento e a manovrare correttamente la vela. Il tutto accompagnato
da lezioni di sicurezza tenute dal bagnino del Circolo. |
|||||
11 giugno 2007 | |||||
dal quotidiano "IL
TIRRENO" LUNEDÌ, 11 GIUGNO 2007 Pagina 30 - Sport Lavista beffa Cecchi Il regolamento premia il velista piombinese Optimist. Tra gli juniores autentico dominio del Circolo della Vela di Talamone con quattro suoi portacolori fra i primi cinque
DONORATICO. Il Circolo Nautico di Donoratico ha ospitato la regata della
categoria Optimist, valida come prova del campionato zonale, effettuatasi
nel tratto di mare antistante la sede dell’associazione a Marina
di Castagneto Carducci. Due le categorie in gara: i cadetti, e gli juniores.
I cadetti hanno dato vita a due prove, che sono state sostenute da condizioni
meteoreologiche buone, con mare calmo e vento debole che spirava da ovest,
gli juniores a tre, in un’identica situazione atmosferica. Il percorso
delle singole prove si svolgeva su una distanza di circa un miglio. Tra
i cadetti il successo ha premiato Lorenzo La Vista, in rappresentanza
del Circolo Velico Piombinese, che si è aggiudicato la prima prova,
giungendo seconda nella conclusiva. |
|||||
2 giugno 2007 | |||||
L'Istituto G. Borsi ancora
vincente-Il tradizionale concorso di disegno tra gli studenti delle scuole
italiane sul tema della vela, abbinato alla Coppa Primavela – la grande
kermesse che riunisce ogni anno circa 1000 giovanissimi velisti ai loro
primi passi agonistici – ha i suoi vincitori anche per il 2007. Oltre
a vedere i propri disegni sui manifesti e poster ufficiali della Primavela
2007 (in programma sul lago di Bracciano, Roma, dal 4 al 7 settembre prossimi),
i vincitori avranno diritto all’ospitalità FIV per poter seguire
le regate nella località che ospita l’evento. |
![]() |
||||
28 MAGGIO 2007 | |||||
Una
violenta mareggiata si è abbattuta sulla nostra costa -FOTO |
|||||
17 maggio 2007 | |||||
17 maggio 2007 Ancora un premio - Anche nel 2007 l'Istituto Borsi ha partecipato al concorso indetto dal giornale IL TIRRENO, denominato IL MARE E LE VELE. E' risultata vincitrice l'alunna MARIKA ANDREOLA della classe IIIa di Castagneto Carducci ed il giorno 30 aprile, insieme alle insegnanti Francesconi e Quaratesi, è stata ospite a bordo della nave scuola "PALINURO". | ![]() |
||||
17 maggio 2007 | |||||
Anche nel 2007 nel Comune di Castagneto Carducci sventola la bandiera blu. Dal giornale "Il Tirreno del 17 maggio 2007 - Castagneto, anche quest'anno ha superato i parametri divenendo di diritto una tra le cosiddette località storiche individuate dalla Fee. Mare pulito e limpido, molti stabilimenti balneari attrezzati e Punti azzurri, ampi tratti di spiaggia libera ove sono garantiti servizi ed assistenza, alberghi, pensioni, campeggi ed agriturismo, sono stati, insieme agli altri parametri previsti dalla normativa, elementi determinanti per l'ambito riconoscimento. |
|||||
30 APRILE 2007 | |||||
Ancora un premio - Anche nel 2007 l'Istituto Borsi ha partecipato al concorso indetto dal giornale IL TIRRENO, denominato IL MARE E LE VELE.E' risultata vincitrice l'alunna MARIKA ANDREOLA della classe IIIa di Castagneto Carducci ed il giorno 30 aprile, insieme alle insegnanti Francesconi e Quaratesi, è stata ospite a bordo della nave scuola "PALINURO". |
|||||
1 ottobre 2006 | |||||
1
ottobre 2006 - cerimonia di presentazione dei corsi invernali di scuola
vela per gli alunni dell'Istituto Comprensivo G. Borsi per l'anno scolastico
2006- 2007- Hanno partecipato all'incontro, insieme al Presidente del
Circolo ed al Dirigente della Scuola Media, la Dr.ssa Biagina Petreccia,
coordinatore di educazione fisica dell'Ufficio Scolastico Provinciale
ed il Dr. Bianchi Segretario Provinciale del CONI. Numerosissima è
stata la presenza degli alunni e dei genitori. |
|||||
24 Settembre 2006 | |||||
CND Comunicato stampa VELA – SELEZIONE PER I MONDIALI 2007, CLASSE VAURIEN,
AL CIRCOLO NAUTICO DONORATICO Il 23 e 24 settembre, organizzate dal Circolo Nautico
Donoratico, si sono svolte quattro regate valide per la selezione degli
atleti che rappresenteranno l’Italia al Campionato Mondiale
2007, Classe Vaurien. |
|||||
17 Settembre 2006 | |||||
La regata Zonale Classe Optimist prevista in data odierna, valida per il campionato zonale, è stata ANNULLATA per proibitive condizioni meteo. | |||||
9 Settembre 2006 - Coppa Primavela | |||||
Il
premio “Optimist” a un alunno della Scuola Media di Donoratico |
|||||
20maggio 2006 - Coppa Primavela | |||||
L’Istituto
G. Borsi di Castagneto Carducci, grazie alla sensibilità dimostrata
dal Dirigente Prof. Alberto Petrini, alla fattiva collaborazione di tutto
il corpo insegnante, ed in questo caso al particolare impegno della Prof.ssa
di disegno Rosanna Cateni, ha partecipato al concorso nazionale indetto
dalla F.I.V denominato “La vela è…” Il bozzetto elaborato dall’alunno Betti Federico è stato scelto per la realizzazione del poster per la Coppa Primavela, classe Optimist. Le regate per l'attribuzione dell'ambita coppa si svolgeranno a Follonica nei giorni 6/8 settembre. La cerimonia della premiazione del bozzetto avverrà nel corso della manifestazione sportiva presso il Gruppo Dilettantistico Vela LNI Follonica. Il Consiglio di Amministrazione del Circolo Nautico Donoratico, anche a nome di tutti i soci e familiari, porge i più vivi rallegramenti a Federico ed alla Scuola di appartenenza, augurando ulteriori lusinghieri successi per il futuro. |
|||||
14 maggio 2006 - BANDIERA BLU | |||||
Anche quest'anno, le spiagge del nostro Comune hanno meritato l'ambito riconoscimento della Bandiera Blu! | |||||
5 febbraio 2006 - Coppa Primavela |
|||||
Follonica 23/01/2006
- Assegnanta alla II Zona l'edizione 2006 della Coppa Primavela. Si svolgerà
nei giorni 6-7-8 settembre a Follonica, organizzata dai circoli locali,
Gruppo Vela LNI e Club Nautico con la collaborazione del C.C.V.Costa Etrusca. Parteciperanno imbarcazioni delle classi Optimist, Laser 4.7, L'Equipe, tavole a vela, catamarani della promozione giovanile. E' prevista una presenza di circa 450imbarcazioni con 600 giovani atleti |
|||||
13 novembre 2005 - Il nuovo statuto | |||||
L'Assemblea straordinaria dei soci ha approvato le variazioni dello Statuto necessarie per diventare Società Dilettantistica Sportiva. In altra parte del sito è pubblicato il testo integrale. | |||||
18 ottobre 2005- scuola vela | |||||
Alle Scuole Medie si imparano anche
le tecniche di vela: è questo un progetto inserito nel Piano dell’Offerta
Formativa che vede coinvolti la Scuola, il Comune e il Circolo Nautico
di Donoratico. Sabato scorso, alla presenza del Sindaco Fabio Tinti, del Preside Prof. Petrini Alberto, del Presidente del Circolo Nautico di Donoratico Signor Serretti Franco e dell’Assessore alla Pubblica Istruzione Antonella Orsini si è infatti firmata la convenzione che consente lo svolgimento dell’attività velica da parte degli studenti delle classi medie dell’Istituto omnicomprensivo G. Borsi. E’ un progetto già avviato lo scorso anno e che ha visto la partecipazione di circa 60 ragazzi e si pone come obbiettivo quello di avviare i giovani alla conoscenza del territorio e delle sue risorse, alla promozione delle attività sportive specie se in sintonia con l’ambiente naturale, alla conoscenza ed al rispetto della sicurezza in mare. Il corso si tiene presso il Circolo Nautico di Donoratico che metterà a disposizione degli allievi i locali e curerà l’assistenza in mare attraverso l’uso di gommoni di appoggio e di 7 imbarcazioni di classe Optimist. Il corso di vela rientra nell’ambito dei Giochi Sportivi studenteschi: l’attività sarà diretta ed assistita da un insegnante di Educazione Fisica e da un tecnico FIV che svolgerà attività di istruttore tecnico-pratica di vela, individuato tra i tecnici operanti all’interno del Circolo Nautico. Già lo scorso anno i ragazzi che hanno aderito al progetto hanno portato a buon fine l’esperienza di autocostruzione di due imbarcazioni a vela della classe Optimist, dopodiché è stato effettuato un breve corso di alfabetizzazione per l’uso di una barca a vela e nel mese di maggio, tra l’entusiasmo generale sono state fatte le prove in mare. In questo anno scolastico questa esperienza sarà ampliata potendo contare anche su n . 6 tute stagno da utilizzare nei mesi invernali. Il Comune penserà al trasporto gratuito degli alunni in orario scolastico e contribuirà alla copertura finanziaria delle spese generali del progetto. Si tratta di un progetto innovativo che qualifica l’offerta formativa della scuola e verso il quale ha manifestato interesse anche la Provincia di Livorno come possibile futuro partner. |
|||||
28 agosto 2005 - Ancora un lutto nel nostro Circolo | |||||
Per la seconda volta, nel mese di agosto, dobbiamo registrare ancora un decesso tra i nostri soci; ci ha lasciato, prematuramente, Carli Luigi. Esprimiamo alla famiglia tutto il nostro cordoglio. | |||||
13 AGOSTO 2005 - Un lutto | |||||
In seguito a tragico
incidente è deceduto il socio Mario Martini. L'amico Mario frequentava
assiduamente il Circolo fin dalla fondazione. Lo ricordiamo con particolare
affetto e simpatia. Esprimiamo alla famiglia le più sentite condoglianze. |
|||||
7 AGOSTO 2005 - Regata costiera e Gara di pesca a bolentino | |||||
Comunicato stampa VELA E PESCA AL CIRCOLO NAUTICO DONORATICO Domenica 7 agosto piena attività
al Circolo Nautico Donoratico. Nella stessa giornata si sono svolte due
manifestazioni: Con puntualità, alle ore 13,
c’è stata la partenza della regata costiera riservata alle
imbarcazioni classe Dart presenti al Circolo Nautico Donoratico. Quattordici
gli equipaggi partiti. Con buon vento di ponente e mare poco mosso in
poco più di un’ora l’intero percorso è stato
completato, con scarti minimi tra una imbarcazione e l’altra, segnale
di discreta competitività. A conclusione della giornata si è svolta, all’interno del Circolo, la premiazione dei vincitori, regatanti e pescatori, alla presenza di oltre centocinquanta persone tra soci e familiari. |
29 AGOSTO 2004 - Finale Trofeo Unesco 2004 - Comunicato stampa a "Il Tirreno" |
Montis Riccardo, tesserato presso il Circolo Lega Navale
di Follonica, si è aggiudicato il Trofeo Unesco 2004, classe
Optimist. Alla cerimonia di premiazione, svoltasi all’interno del Circolo Nautico Donoratico, era presente, in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale di Castagneto Carducci, l’Assessore allo Sport, Giorgio Creatini che, in un breve saluto, ha espresso parole di apprezzamento per l’attività svolta dalla Scuola Vela del C.N. L’Assessore, non ha mancato di sottolineare la vocazione marinara espressa dall’artigianato locale, che, continuando una lunga tradizione, produce canoe da competizione apprezzatissime in tutto il mondo ed ha auspicato, per i giovani presenti, successi “olimpionici” nella non facile disciplina della vela. |
14 AGOSTO 2004- Trofeo sociale C.TE GADDO DELLA GHERARDESCA |
Il Trofeo è stato vinto dal Socio Aggregato Sportivo, Alfredo Diamanti su imbarcazione Laser. All'edizione del 2004 hanno partecipato 22 imbarcazioni. Le non favorevoli condizioni meteorologiche hanno consentito una sola prova. |
8 AGOSTO 2004 | ||
|
I VINCITORI 1° Classificato - Moscardini Lorenzo e Vito, punti 7.800 2° Classificato - Ruzza Villani, punti 7.600 3° Classificato - Ceppatelli Andrea e Alberto, punti 7.200 La gara si è svolta regolarmente con ampia partecipazione; 21 equipaggi. |
1 AGOSTO 2004 - Si è svolta la regata costiera Donoratico-S. Vincenzo riservata alla classe Dart. |
17 i partecipanti. Mare calmo con vento di 4/5 nodi. Così i primi tre classificati: 1° classificato CASTELLACCI - FRANCIA 2° classificato RIBECAI - RIBECAI 3° classificato MANCINI - LAURI |